Trascinato dall’entusiasmo della vittoria dell’AS Roma a S. Siro (yeah!) poche ore fa ho deciso di installare Xubuntu 7.10 «Gutsy Gibbon» e di avanzarla ad «Hardy Heron» (per altro, proprio pochi giorni, ne ho tradotto la scaletta di rilascio, precedentemente importata sul wiki da Luca Falavigna).
L’installazione è andata ovviamente a buon fine, ecco uno screenshot di quel gioiellino di ambiente grafico che è Xfce:
Al primo avvio del sistema ho abilitato tutti i componenti dei repository gutsy, gutsy-updates e gutsy-security, dunque ho aggiornato con
sudo apt-get update && sudo apt-get upgrade
Ricevuti gli aggiornamenti ho sostituito tutte le occorrenze di gutsy con hardy nel file /etc/apt/sources.list ed infine ho proceduto all’avanzamento con
sudo apt-get update && sudo apt-get dist-upgrade
Niente di più semplice. Per accertarmi di aver effettuato correttamente l’upgrade, dopo il riavvio ho digitato
lsb_release -a
Ed ecco il risultato:
No LSB modules are available. Distributor ID: Ubuntu Description: Ubuntu hardy (development branch) Release: 8.04 Codename: hardy