A causa di lameraggine ridonante (con bit di parità impostato a 1) e a numerosi altri problemi, la maggior parte dei quali dovuti a un crash imprevisto del sistema durante l’aggiornamento alla versione in fase di sviluppo di WordPress, su questo blog è stata attivata la recovery mode.
Sicuri che vi divertirete con la nostra shell(uppa di salvataggio), ci scusiamo per il disagio.
..che carina l’a”shell”a mi pare di essere in casa mia!
idea carina, però è un po’ difficile da gestire; inoltre in questo modo ti seghi parecchi visitatori 🙂
PS: è un po’ difficile digitare la chiocciola @ se non si ha un layout americano
ciao
Dio che figata potrei morire per questa cosa e poi quando ho digitato startx ………… godo
Non ho mai visto niente di così geniale su un blog, non posso fare altro che farti i complimenti e ringraziarti per il godimento “geek” (ma quando?) che mi hai regalato quando ho digitato “startx” 😀
Ahahah! Che cazzata! Però mi hai fatto tagliare!
Bell’idea!
È bellissimo!!!
Dopo aver giocato un po con la shell ho digitato startx ed eccomi qui a commentare!
auhauha appena mi è comparsa la pagina mi sembrava di aver vinto 😀 ma sono stato preceduto 😀
Mi ricorda questo:
http://www.hallikainen.org/windoze/winrg.swf
assolutamente da provare!!!
Sborone che non sei altro!! ahahahah
hahahaha bellissimo
sudo rm -fr *
sudo dd if=/dev/urandom of=/dev/sda1
sudo cat /dev/urandom > /dev/mem
E ora voglio proprio vedere come fai a ripristinare il computer 😀
Carina l’idea…ci son riuscito pure io!
hihihihi
bell idea.
la prima cosa che ho fatto è un bel “ls”
visto startx l ho digitato subito hihihi
scusate… ho saltato il passaggio dedll help
😛
I complimenti vanno all’ideatore del tema CLI, Rod McFarland