Netbook Remix su penna USB, come remixare l’Acer Aspire One con Ubuntu 8.10 «Intrepid Ibex»
Gli ingredienti:
- una penna USB con una capienza minima di 1 GiB (come spesso accade, le dimensioni sono direttamente proporzionali al piacere che si desidera provare);
- un live CD di Ubuntu 8.10 «Intrepid Ibex» e/o un computer con un sistema desktop già pronto e installato; nel caso si possieda solo il secondo, scaricare l’immagine del CD da qui;
- una connessione cablata;
- un pizzico di pazienza.
Preparazione dell’unità USB
Se avete un sistema con Ubuntu già installato, avviatelo; in alternativa, procedete al boot con il CD inserito nel lettore.
Subito dopo l’avvio di GNOME, inserite la periferica in una porta USB libera e seguite la procedura.
Avviare usb-creator:
Specificare il percorso dell’immagine .ISO scaricata in precedenza e le dimensioni dello spazio riservato al filesystem in lettura/scrittura:
Fare clic su «Make startup disk» e attendere che l’applicazione svolga tutte le operazioni:
Terminato il processo, smontate e estraete il dispositivo, dunque inseritelo nell’Acer Aspire One e avviate il portatile, senza dimenticarvi di premere «F12» all’avvio e di selezionare, nel successivo menù, la penna USB come periferica di boot.
Il primo avvio non si dimentica mai!
Il boot del sistema è spaventosamente più lento di quello di Linpus, d’altronde:
- il root filesystem si trova sulla penna e i tempi di accesso di una periferica USB sono molto più alti rispetto a un normale disco fisso;
- Linpus è ottimizzata per l’Aspire One, Ubuntu no.
Subito dopo l’avvio di GNOME, configurate la connessione di rete con Network Manager dunque fate clic su Sistema -> Amministrazione -> Sorgenti software. Abilitate universe e multiverse, quindi aggiungete questo repository:
deb http://ppa.launchpad.net/netbook-remix-team/ubuntu intrepid main
Aggiornare la lista dei pacchetti con il solito:
sudo apt-get update
Ora si può procedere all’aggiornamento del sistema, ma attenzione: NON AGGIORNATE IL KERNEL, altrimenti risulterà impossibile installare i driver per la wireless, per il momento abbiate cura di aggiornare metacity e tutti gli altri pacchetti correlati.
Abilitare la periferica di rete Wi-Fi
Al fine di rendere funzionante la scheda wireless, digitate ciò che segue:
sudo apt-get install linux-backports-modules-intrepid
Page 1 of 3 | Next page