Come da release schedule, ieri, 30 ottobre, è stata rilasciata Ubuntu 8.10 «Intrepid Ibex».
Ma sapete già tutto, non mi dilungo, vi lascio giusto una lista di collegamenti sull’argomento:
Come da release schedule, ieri, 30 ottobre, è stata rilasciata Ubuntu 8.10 «Intrepid Ibex».
Ma sapete già tutto, non mi dilungo, vi lascio giusto una lista di collegamenti sull’argomento:
Ehhh! Fosse stato davvero così facile…
Ecco come è andata: ieri mattina mi viene l’idea – malsana – di passare finalmente a Ubuntu 8.04 «Hardy Heron», così, dopo aver attentamente analizzato tutte (o quasi) le possibili nefaste conseguenze, stravolgo il mio /etc/apt/sources.list e avvio il dist-upgrade. Continua a leggere
Trascinato dall’entusiasmo della vittoria dell’AS Roma a S. Siro (yeah!) poche ore fa ho deciso di installare Xubuntu 7.10 «Gutsy Gibbon» e di avanzarla ad «Hardy Heron» (per altro, proprio pochi giorni, ne ho tradotto la scaletta di rilascio, precedentemente importata sul wiki da Luca Falavigna). Continua a leggere
Ci avevo sperato, mi ero tanto impegnato ma alla fine ogni sforzo è risultato vano: non sono riuscito a resistere all’ondata di sindrome da upgrade e così in data 14 ottobre, al calar delle tenebre, mi sono deciso ad aggiornare la mia fidata Feisty alla Release Candidate di Ubuntu 7.10 «Gutsy Gibbon» Continua a leggere