Ore 13.00 del 6 febbraio 2010, binario 16 della stazione Termini: che spettacolo!
- Link.
Ore 13.00 del 6 febbraio 2010, binario 16 della stazione Termini: che spettacolo!
A proposito di questo:
iced ha ragione, ma più che rumore a me piace definirlo rancore (di fondo).
Torno a lavorare, devo al mio capo almeno 10 minuti di vero impegno.
Perché gli uomini non sono eguali: così parla la giustizia. E a loro non dovrebbe essere lecito volere ciò che io voglio.
Friedrich Wilhelm Nietzsche
Non desidera, perché non può.
Non vede, non sente: non può.
Le é stato negato ridere, piangere, affermare, negare.
Le é stato negato essere felice o depressa, stare bene o stare male, ingrassare per poi provare a dimagrire.
Le é stato negato esprimere la sua sessualità: viva, morta o metà e metà, quello che proprio non potete affermare é che sia ancora una donna.
Le é stato negato vivere: perciò non potete affermare che sia ancora viva.
Questa non é cura, questa é tortura.
Io ho scommesso, voi avete scommesso. La differenza fra voi e me é che voi vi trovate nei panni di Pascal. Io in quelli di un povero diavolo.
Mi auguro di perdere la mia scommessa: il vostro dio saprà sicuramente come ripagarvi.
Eccovi serviti:
Il primo sintetizzatore portatile fu un dispositivo inventato negli anni Venti da Leon Theremin. Il theremin è costituito da due antenne che creano un circuito audio che può essere modulato muovendo una mano tra di esse, una per controllare il volume e l’altra per l’altezza. Brian Wilson ha utilizzato un theremin per creare quei suoni ultraterreni nella canzone «Good Vibrations»
(Ben Milstead, Home Recording – Guida completa)
Su, bambini fatelo anche voi, ecco le istruzioni:
O almeno così sostiene informiloud, il tizo che ha riportato questo bug su Launchpad.
So bene che non potete vedermi, ma credetemi sulla parola: sto letteralmente rotolando 😀
Sono lieto di annunciare i vincitori del gioco proposto nel mio ultimo articolo: complimenti a TheSgrash e clhona per aver trovato il Fottuto Errore!
La Giuria ha inoltre deciso di assegnare il Premio speciale per la risposta più completa a Luca Ferretti!
E ora tutti al mare! [¹]
[1] Invito riservato a tutti i membri attivi del team ubuntu-rome.
Vista la politica editoriale recentemente approvata dal Consiglio della Comunità Italiana di Ubuntu, mi preme specificare che questo articolo non tratta di politica, nè di sport.
Con questo articolo voglio inaugurare una nuova rubrica del mio blog, interamente dedicata alle attività ludiche! Sì, avete capito bene: ogni puntata vi verranno proposti nuovi divertenti giochi e vi prometto che ne vedrete di belle!
Poichè cercherò di conquistare più lettori possibili, i passatempi qui pubblicati apparterranno ogni volta a un genere diverso; avrete la possibilità di partecipare ad avvincenti giochi di ruolo (sia single che multi player), intriganti rompicapo, complicati strategy game, infiniti puzzle… insomma: ne avrete per tutti i gusti!
A causa di lameraggine ridonante (con bit di parità impostato a 1) e a numerosi altri problemi, la maggior parte dei quali dovuti a un crash imprevisto del sistema durante l’aggiornamento alla versione in fase di sviluppo di WordPress, su questo blog è stata attivata la recovery mode.
Sicuri che vi divertirete con la nostra shell(uppa di salvataggio), ci scusiamo per il disagio.