Uploadato, ora è finalmente disponibile per Jaunty.
Buone feste!
Uploadato, ora è finalmente disponibile per Jaunty.
Buone feste!
…lo studio, le lezioni, gli esami, la mia candidatura a presidente degli Stati Uniti, e… e… m’hanno fatto Papa!
Ok, mi fermo.
Rifletto, mi rilasso.
DEVO cercare di abbassare la pressione arteriosa, non DEVO dimenticarmi mai di avere solo due mani, due piedi e un numero limitato, seppur alto, di neuroni, che sarebbe il caso cercassi di preservare per quando arriverò all’età pensionabile (aurea mediocritas, il mio unico grande obiettivo): di questo passo rischio di esplodere.
Procediamo con ordine:
Ok, posso tornare a lezione.
Trovato e risolto.
La prima versione rilasciata, a causa di una mia disattenzione, inseriva una stringa sbagliata nel box che avrebbe dovuto contenere il risultato del seguente comando:
cat /proc/cpuinfo
Con la versione 0.1.1, scaricabile dai repository dedicati, tutto funziona a dovere.
Per maggiori informazioni, consultate la pagina dedicata al progetto.
Ecco una schermata:
A partire dalla configurazione hardware dell’utente, il programma genera il resoconto dell’installazione di Ubuntu, pronto per essere inserito nella sezione Hardware/Notebook del nostro wiki. Lo correttezza stilistica della pagina viene garantita dal template standard.
Per installare l’applicazione (per ora disponibile solo per Ubuntu 8.04 «Hardy Heron»), è sufficiente aggiungere le seguenti righe in fondo al proprio /etc/apt/sources.list:
deb http://ppa.launchpad.net/irgenerator-developers/ubuntu hardy main deb-src http://ppa.launchpad.net/irgenerator-developers/ubuntu hardy main
Per autenticare i pacchetti è sufficiente digitare il seguente comando in una finestra di terminale:
wget -q http://wiki.ubuntu-it.org/AlessioTreglia?action=AttachFile&do=get&target=alessio_treglia.asc -O- | sudo apt-key add -