Archivi tag: Siti
*yawn*
A proposito di questo:
iced ha ragione, ma più che rumore a me piace definirlo rancore (di fondo).
Torno a lavorare, devo al mio capo almeno 10 minuti di vero impegno.
A buon intenditore…
In riferimento a questo: a me l’idea piace.
Osservo decine di patch al giorno, ri-scrivo, documento e correggo codice (mio e di altri) di continuo, sia per lavoro che per diletto e, credetemi, di porcate ne vedo davvero tante. Questa può anche contenere degli errori, ma respingerla così mi è sembrato davvero eccessivo.
Perciò, questo post interamente dedicato al reject sopra citato mi sembra celare una bella dose di invidia, ma non solo.
Voglio provare a capire meglio, perciò parto da una mia interpretazione:
$divinita_di_turno_a_cui_leccare_il_culo = "Andrea Cimitan"
Inoltre, ricordo che tempo fa $divinita_di_turno_a_cui_leccare_il_culo pensò bene di sputtanare il nostro caro pollocotto proprio per un’idea simile, perciò penso che l’articolo in questione rappresenti per quest’ultimo una buona occasione per “fare la pace” con il creatore di Murrine [¹].
[1] Sufficientemente elogiato per il suo lavoro (forse anche troppo), ho avuto a che fare con lui qualche tempo in merito ai lavori di traduzione di GNOME Do.
Che offerta!
Unica, imperdibile.
Nuovo sistema di ticket per il wiki di Ubuntu-it
Insieme agli altri Amministratori del Gruppo documentazione, abbiamo deciso di introdurre un nuovo sistema automatico per gestire le sempre più numerose richieste di revisione/inserimento delle guide presenti sul wiki italiano.
Il sistema è in fase di testing ed è temporaneamente ospitato qui, per maggiori informazioni leggete l’annuncio.
Un sentito grazie! a Riccardo Coccioli per il lavoro svolto.
Misura la censura!
Ricordate i numerosi post apparsi sul planet di Ubuntu-it a proposito della chiusura di The Pirate Bay?
E chi se li scorda?
Bene, allora beccateve pure questo: ho deciso di partecipare anche io all’iniziativa di Tophost, Misura la censura.
Aggiornamento di WordPress alla versione 2.6
Ho appena terminato l’aggiornamento del blog dalla versione 2.5.1 di WordPress alla nuovissima 2.6 la quale, oltre a contenere 194 bugfixes, presenta delle interessanti novità.
Il mio blog in lingua inglese
Sarà sempre aggiornato (nonchè aggregato da Planet Ubuntu), spesso sarà possibile trovarci delle traduzioni degli articoli pubblicati sulla versione in italiano.
E ora torno a ripassare, che domani ho l’esame di Logica.
And now… Ladies and gentlemen…
Dopo un lungo e faticoso lavoro di ricerca, finalmente ho fatto una scelta, cioè quella di copiare il tema al mio amico Maurizio Moriconi, yeah! 😀 E ora sono felice di mostrarvi la mia personalizzazione.
Il tema è Fresh 2 di Julien De Luca, al quale vanno i miei complimenti per l’ottimo lavoro.
Fatemi sapere cosa ne pensate! 😉
Link alla discussione precedente.
Come abilitare le caratteristiche sperimentali di Gmail Labs
Se siete rimasti a bocca aperta per le nuove 13 sperimentali funzionalità di Gmail e non riuscite a formulare frasi diverse da “levogliolevogliolevogliolevogliolevogliolevogliolevogliolevoglio”, ecco una breve guida su come abilitare tali estensioni sul vostro account di posta. Continua a leggere