Tutti (o quasi) per i più disparati motivi (il mio è relativo allo studio) siamo costretti a tornare su Windows per un qualche lasso di tempo, così ieri ho pensato di rendere più allegra questa mia (si spera) breve, anzi brevissima esperienza con il sistema di Microsoft (ovviamente mi riferisco all’unica versione attualmente stabile: XP), rendendo la mia scrivania simile a quella di GNOME (e KDE e tutti gli altri), aggiungendo al sistema la funzionalità dei desktop virtuali.
L’applicazione che mi ha consentito di mettere in pratica la mia idea si chiama Dexpot ed è liberamente scaricabile, per usi privati non commerciali, dall’omonimo sito. Ecco uno screenshot:
Carino, no? 😉
PS: E piantala di storcere ‘sto naso, Milo! 😀
Fonte: myneit
Ma per Windows (dal 2000 in avanti credo..) non c’erano i PowerToys con quella stessa funzione?
virtualwin.sf.net: opensource, piccolo e funzionale. di quelli provati è il migliore.
@calca: Quel link non esiste.
“Tutti (o quasi) per i più disparati motivi (il mio è relativo allo studio) siamo costretti a tornare su Windows per un qualche lasso di tempo”
Parla per te 😉
C’è un “(o quasi)” lì in mezzo che pare non svolgere bene il suo compito 😉
ops, ecco il link corretto: http://virtuawin.sourceforge.net/