350 canali fra radio e TV, comoda interfaccia web, accesso via HTTP, MMS over HTTP e RTSP, codifiche video Flash e H.264. In una sola parola: BeConn.
BeConn fornisce un apparato televisivo digitale terrestre e un apparato videoregistratore per poter accedere in forma integrale, in diretta e registrata, a tutti i canali radio-televisivi in chiaro del digitale terrestre.
Voi direte: ottimo! Ma che c’entra con Ubuntu? Fatemi rispondere con uno screenshot di questa pagina:
Carino. Certo, ci credo fino ad un certo punto che abbiano sviluppato in Flash su Linux…
FLV é uno fra i muxer a disposizione.
E cmq, sì, è tutto fatto su piattaforme GNU/Linux, te lo posso assicurare 😉
bello che abbiano usato software open per sviluppare, ma poi cosa danno indietro se NEMMENO le istruzioni sono pensate per piattaforma GNU/Linux.
P.S. i codec usati sono esclusivamente proprietari, bello usare software open per poi produrre prodotti SOLO closed
Sono sicuro che fra non molto compariranno istruzioni non esclusive per Windows.
PS I codec sono coperti da brevetto, il software é libero.