La Comunità Italiana di Ubuntu é stata riconfermata come unico team ufficiale di supporto dalla Ubuntu Community.
Bella notizia, non vi pare?
La Comunità Italiana di Ubuntu é stata riconfermata come unico team ufficiale di supporto dalla Ubuntu Community.
Bella notizia, non vi pare?
Puerile provocazione e titolo fuorviante.
Neanche fosse un merito essere designati dall’alto come “unico team ufficiale di supporto”: se manca la qualità, la targhetta sulla porta non conta niente.
“Ti brucia u’ peperone eh!” (cit)
Occorrono iniezioni di ironia!
Non potevi scegliere un titolo peggiore pero` mi hai fatto ridere 😀
Alessio ti voglio bene, ma essere riconfermati senza nessuna concorrenza non è che sia un vanto.
A meno che non pensi che LQH lo sia, ma in tal caso puoi stare tranquillo, non ci teniamo alla medaglietta 😉
Siete dei concorrenti poco informati, sono sicuro che la partita sarebbe stata avvincente!
Eh eh eh…
Fa piacere trovare persone come voi che sanno stare agli scherzi 🙂
Mi viene da ridere. Non perché sappia stare allo scherzo, ma per quanto questo post sia ridicolo 😀
Il forum di Ubuntu non ha la qualità che c’era prima. Cosa ve ne fate di quel riconoscimento? LQH lo merita molto di più.
Ehhhh! Vero, la vita è ingiusta, ma bisogna saper tirare avanti!
😀 😀
mah… le tue sono ironie mal riuscite, lo sai? 🙂
Sono così capace di ‘ironia’ e dotato di grande serntimento democratico che ti lascio persino darmi del ridicolo.
I tuoi commenti sono del tutto fuori luogo, lo sai? 😉
Mah, ho detto che il post era ridicolo. Non tu. Non ti conosco come persona, come potrei giudicarti?
Poi, se hai un grande sentimento democratico cosa ci fai in ubuntu? 😀
Ubuntu non é sinonimi di democrazia.
All’interno di una Comunità di sviluppo ognuno occupa il suo posto e cerca di dare il meglio di sè per contribuire alle decisioni. Ma non tutti decidono, e questo vale sia per Ubuntu che per la ‘democratica’ Debian.
Giusto. Su Debian però possono scegliere il loro Project Leader 🙂
Cmq stiamo andando offtopic, ti saluto.
Non c’è concorrenza perché non c’è nessuno in grado di farla 🙂
La qualità del forum è scesa perché il bacino di utenti è cresciuto e con lui le persone che sanno poco o niente di informatica.
Vai su slacky.eu, sono forse un decimo degli utenti di ubuntu-it, ma la maggior parte sono appassionati di it. Questo non è voler confrontare le due comunity, è solo per spiegare perché il forum di ubuntu è un po peggiorato (ovviamente secondo la mia personalissima opinione).
All’epoca di Dapper Drake ho provato a dare un contributo personale al forum di Ubuntu-it, senza chiedere “tessere d’appartenenza”, amicizie o roba simile… ho ricevuto tante domande, complimenti, il post è stato anche messo tra gli sticky ed ha iniziato ad essere linkato in altri siti/forum.
Risultato? Mi sono attirato addosso l’invidia di un paio di persone che m’hanno proprio fatto passare la voglia di collaborare con questi “circolini”.
Di LQH non parlo perché non c’ho mai avuto a che fare, ma l’esperienza con Ubuntu-it m’ha insegnato che ovunque dei volenterosi decidano di fare qualcosa di buono, ecco che arrivano le sanguisughe a cercare di appagare la loro vanagloria.
Di conseguenza, da queste comunità mi tengo alla larga, continuo a creare i miei contenuti senza scopiazzarli dagli altri e ad aiutare chi mi chiede una mano in modo indipendente.