Aggiornamenti:
- 2011-05-12: Ho aggiornato la guida con le istruzioni necessarie al rooting permanente. Inoltre, ho messo a disposizione un archivio compresso contenente tutto il necessario.
Dopo aver effettuato l’aggiornamento all’ultima versione del software Toshiba vi sarà capitato di notare che il buon vecchio SuperOneClick non é più una soluzione valida per ottenere i privilegi di root.
Sul forum di xda-developers é prontamente comparso un thread che guida l’utente al ripristino di un’immagine precedente all’aggiornamento upstream al fine di aggirare il problema. Ma io, da buon malfidato, ho preferito lasciar andare e cercare una soluzione per conto mio.
Beh, eccola qui, semplice e efficace.
Si comincia installando l’Android SDK e configurando correttamente ADB per il corretto riconoscimento del Toshiba Folio 100 (una buona procedura testata su Ubuntu si trova qui). Poi si passa a scaricare e scompattare questo file.
Dopo aver smontato ogni SD dal Folio, collegato il device e abilitato la modalità di debug, bisogna spostarsi nella cartella contenente l’SDK, copiare psneuter o rageagainstthecage e tutte le utility necessarie dell’archivio compresso nella memoria interna, dunque entrare nella ADB shell. In breve:
cd ~/android-sdk-linux_86/platform-tools
./adb push rageagainstthecage /data/local/tmp
./adb push busybox /data/local/tmp/
./adb push su /data/local/tmp/
./adb push Superuser.apk /data/local/tmp/
./adb shell
Ora siamo nel device, lasciamo compiere all’exploit il suo dovere:
$ cd /data/local/tmp
$ chmod 4755 rageagainstthecage
$ ./rageagainstthecage
Riavviamo adb, montiamo il filesystem in modalità di scrittura e entriamo nuovamente nella shell:
./adb kill-server
./adb start-server
./adb remount
./adb shell
Infine, non resta che installare a manina tutti i tool che ci permetteranno di ottenere nuovamente i privilegi di root dopo il riavvio del device (la presenza del carattere cancelletto ‘#’ indica i nuovi privilegi ottenuti):
# cd /data/local/tmp
# ./busybox cp busybox /system/bin
# chmod 4755 /system/bin/busybox
# busybox cp Superuser.apk /system/app
# busybox cp su /system/bin
# chmod 4755 /system/bin/su
Se tutto é andato a buon fine, root é abilitato e funzionante.
Altrimenti, ripetere la procedura con psneuter.
Riferimenti